giovedì 17 maggio 2018

BLACKADILLACS in Concert il 20 Maggio

Blackadillacs in concert il 20 maggio A partire dalle ore 18,00 da non perdere i Blackadillacs. Il loro repertorio musicale spazia dai Creedence Clearwater Revival, Neil Young, Rolling Stones, Buffalo Springfield, Eagles,e chi ne ha più ne metta. Rock unplugged americano! Ve li presentiamo: Mattia Superbi alla voce e alla chitarra, Stefano Ganzerla alla chitarra e cori, autore assieme a Mattia di ben due album all'orizzonte. Per i veri amanti del rock e non solo, un concerto da non perdere!!!

giovedì 5 aprile 2018

Una sera per Andrea

Una serata all'insegna del ricordo di Andrea Depietri, della riflessione e del sano divertimento, con la partecipazione dello zio Tiziano Depietri in vari momenti ricchi di poesia, simpatia ed intrattenimento. La serata sarà presentata dalla mamma di Andrea, Rossella, che citerà insieme a Tiziano le iniziative che nell'ultimo anno sono state intraprese per la borsa di studio "Andrea Depietri". Per citarne alcune: il libro scritto dallo zio"Il mio dialetto per Andrea Pace Depietri", la coppa Depi di cui si sono fatti portavoce i gestori delle gelateria Aloha di Carpi, e adesso hanno passato il timone alla pizzeria d'asporto Picchio verde con la pizza Depi. Ad allietare le poesie dialettali sarà presente la scuola di ballo Red Moon Dance di Sara Benatti e il coro Blue Moon. Non mancate!

giovedì 19 ottobre 2017

Il ruolo della musica nelle sale d'attesa

Nei giorni scorsi mi trovavo in una sala d'attesa a Carpi, in cui era presente una tv, sintonizzata su una radio famosa, senza volume; si vedono le immagini di video musicali. Io da cantante e musicista mi sono concentrata su due brani in particolare che canticchiavo a volume basso,( ho capito tutto ciò dai video), due brani che hanno rappresentato la mia adolescenza. Nel mentre osservavo il silenzio tombale attorno a me, nessuno che interagiva, tutti isolati davanti al cellulare. Mi è venuto in mente un ristorante dove di tanto in tanto vado a cena con mio marito in cui osservo famiglie con 1/2 figli che non si guardano nè comunicano per tutto il tempo. Visto che sono curiosa cerco qualcuno con cui scambiare qualche parola, e trovo una signora che spesso si trova in questa sede. Mi dice che da quando hanno messo la tv nessuno l'ha mai guardata, tutti in silenzio, concentrati sulle "loro cose", e che la musica qui non è presente. Continua sostenendo che nessuno ascolta, nè si ha la voglia di scambiarsi un sorriso, confrontarsi, anzi le persone sembrano infastidite da contatto unamo; qualcuno legge il giornale, qualcuno guarda le immagini di tanto intanto senza volume, ma che il mondo ormai è questo. Le chiedo: se al posto della tv ci fosse solo un sottofondo di musica classica cosa accadrebbe secondo lei? La signora risponde che non cambierebbe molto, perchè la gente è distratta e di certe cose non importa a nessuno, in ogni caso a lei piacerebbe. Un argomento da approfondire

giovedì 13 aprile 2017

BlueMoon in tour

Le BlueMoon continuano il loro Tour, vi aspettiamo il 25 Aprile presso la struttura il Carpine a Carpi (MO)

L'importanza del canto nella vita

Cantare è un'attività naturale da bambini, lo si fà senza rendersene conto come se fosse un gioco spontaneo. In realtà crescendo si perde questa naturalezza perchè sembra che debbano cantare solo i professionisti, termine che oggi non ha più il suo vero significato, perchè tutti noi dobbiamo studiare per svolgere una qualsivoglia professione. Oggi a causa di talent e altre tv/ media che sfornano gente per fare dischi che durano una stagione non so' più che connotazione dare a tale termine. In ogni caso torniamo a noi. L'adulto in genere a causa del ruolo che assume e degli interessi che acquisisce, a meno che non studi musica o canto,perde questa caratteristica. Si sviluppano meccanismi di difesa che non consentono più alla persona di cantare liberamente tranne in contesti particolari, a casa quando si è da soli o in macchina, di rado insieme a qualcun altro. In realtà si stà perdendo una componente importante, che non riguarda solo il canto dal punto di vista estetico ma anche un approccio alla conoscenza di sè, l'ascolto del proprio respiro, della propria frequenza cardiaca, la consapevolezza della respirazione. “Il segreto del canto risiede tra la vibrazione della voce di chi canta e il battito del cuore di chi ascolta.” Khalil Gibran In questa frase è raccolta l'essenza del canto, quindi non abbiate paura e godete del potere della voce!!! Giuliana Galante

Ludwig Mirak, 𝑬' 𝑸𝑼𝑨𝑺𝑰 𝑳'𝑨𝑳𝑩𝑨

In arrivo: LUDWIK MIRAK, E' quasi l'alba Lui è un cantautore di cui sentiremo parlare molto! Si chiama Paolo Karim Gozzo (in arte...