domenica 29 agosto 2010

Concerto al "Tenente Marchi"


Il progetto "Dire, fare... cantare", creato dalla sottoscritta, dopo 7 mesi di lavoro è giunto al termine, il 5 settembre infatti concluderemo con la festa ufficiale presso il Tenente Marchi a Carpi.
Personalmente mi sento in dovere di dire che questi mesi sono volati, ho condiviso tanti momenti  con gli anziani della struttura, sereni, movimentati, a volte sono stata anche dura con loro, a causa del mio modo di  lavorare, rigoroso e preciso, soffermandomi su alcuni aspetti tecnici del canto, ma se l'ho fatto è stato solo per una mia deformazione profesionale.

In ogni caso ho molto apprezzato la loro schiettezza, quando non volevano provare un pezzo perchè a qualcuno non piaceva, o perchè "era stato troppo cantato o sentito in gioventù".
Spesso i brani proposti scatenavano un putiferio di ricordi, di confronti, sui momenti di vita, sugli amori ( vissuti e non ), sui momenti legati ai raccolti in campagna, ma ogni volta loro mi hanno insegnato ad apprezzare tutti i momenti della vita, belli o brutti che siano non importa, vanno sempre vissuti e ricordati, in modo semplice e vero.

Queste persone mi hanno insegnato tanto, cosa  che io non ho fatto con loro, tranne  che farli cantare bene,
quindi il 5 settembre non mi aspetto da loro un concerto perfetto, ma che si divertano e che regalino un momento di gioia  ai familiari che li guarderanno.

Giuliana Galante


Gospel Soul a Carpi

Il 27 agosto  alle 21:30, in piazza Garibaldi a Carpi (MO), ho avuto il piacere di riascoltare i Gospel Soul, un gruppo composto da cantanti professionisti, lavoratori, persone esperte di musica e non, ma in grado di coinvolgere il pubblico con le loro voci, con il corpo  e il trasporto delle note gospel.
Davvero un piacere da ascoltare, da guardare battendo le mani, i piedi e quantaltro sia possibile!
Bravi!!!

  

   Piazza Garibaldi
Carpi (MO)
alle 21:30



Info:
Associazione Musicale

Via Peruzzi, 22
C/o Casa del Volontariato
41012 Carpi

Direttrice:

Grazia Gamberini
3393998150

martedì 6 luglio 2010

Bambini venezuelani salvati dalla musica classica

Sarà presentato al Roma Fiction Fest il documentario "A Slum Symphony - Allegro Crescendo" di Cristiano Barbarossa che per cinque anni ha seguito cinque ragazzini dei barrios più poveri del Venezuela nel loro cammino di riscatto attraverso la musica sinfonica. Il film, Nomination al Globo d'Oro come Miglior Documentario per il 2010 é stato prodotto dalla Verve Media Company ed é stato acquistato da RAITRE, NHK e TVC. Le riprese si sono svolte tra Venezuela, Italia, Stati Uniti e Spagna. Le musiche originali sono di Andrea Morricone (figlio di Ennio)

Vedi: http://tv.repubblica.it/copertina/bambini-venezuelani-salvati-dalla-musica-classica/50168?video&ref=HRESS-2

lunedì 5 luglio 2010

Momenti in musica...


Albero della Vita
Fossoli
05 luglio 2010


http://www.associazioni.comune.carpi.mo.it/alberov/


giovedì 1 luglio 2010

Olograma: La terza




Concerto Ologramma
Modena- Parco Ferrari
30 giugn 2010


Per il momento si è conclusa la stagione concertistica di "Ologramma" al Parco Ferrari a Modena, sempre con grandi emozioni, professionalità e tanti ricordi che ci accompagneranno tutti.
I momenti passati insieme  ai ragazzi sono stati  meravigliosi, a volte chiassosi, e anche duri, è incredibile come insieme al gruppo ogniuno di loro abbia sviluppato competenze musicali, vocali  e abbia imparato che davvero l'unione fà la forza.. e che forza vederli sul palco mentre si esibiscono... 
Per me questa è stata un'esperienza di vita che va oltre lo spettacolo,  quindi un grazie a tutti gli operatori che mi hanno permesso di partcipare al progetto.
Grazie ragazzi e alla prossima!!!

Giuliana Galante

mercoledì 30 giugno 2010

Festa della birra a
Lesignana (MO)
28 giugno 2010

Info: http://www.spaghettijensen.com/

Ludwig Mirak, 𝑬' 𝑸𝑼𝑨𝑺𝑰 𝑳'𝑨𝑳𝑩𝑨

In arrivo: LUDWIK MIRAK, E' quasi l'alba Lui è un cantautore di cui sentiremo parlare molto! Si chiama Paolo Karim Gozzo (in arte...