mercoledì 10 ottobre 2012

La routines...in rottura


La Routines  

In rottura




...soffermati ad ammirare un tramonto, stupisciti davanti al volo di un colibrì

Posso confidarti un segreto? Non importa quanti anni vivrai, ma come li vivrai.
Dai valore al tuo tempo
.

Sergio Barbarèn- tratto da da Lettera a mio figlio sulla felicità




La parola Routines è un termine che può assumere cosi tanti significati che non voglio attribuirne nemmeno uno. Mi piace pensare come le quotidianità a volte ci sembrino cosi... banali, ma a volte salvano la vita. Per i pazienti oncologici subito dopo la scoperta della malattia, e la necessità di sottoporsi ai trattamenti farmacologici, la routines è una parola che rappresenta la “rottura” con tutto quello che non sia la sola malattia. Implica l'impossibilità di seguire con continuità tutto ciò che il paziente svolgeva prima, ad esempio il lavoro, lo sport, etc.. Mi ha colpito una frase di un ex paziente che continua a frequentare il gruppo del martedi sera: “ Noi non saremo più come prima ma siamo vivi”. Interrompere questa routine è uno tsunami che ci investe quando meno ce lo aspettiamo.

Non pensiamo mai a quanto possa far male non poter prendere parte quotidianamente alle attività più ovvie, ed anche il fatto di percepirsi malati e di dover essere ricoverati per alcuni periodi possono essere motivo di grande turbamento per le persone.

Poiché ogni situazione clinica è diversa dall'altra, ci saranno persone che potranno continuare a svolgere persino la loro attività lavorativa nel periodo della chemioterapia, mentre altri potranno usufruire delle attività ricreative o di animazione organizzate all'interno degli ospedali. È importante, in ogni caso, che ciascun possa sentire accogliere le proprie preoccupazioni ed esprimere lo sconforto, assicurandogli il proprio sostegno e la possibilità, una volta terminato il ciclo di cura, di poter tornare alla vita, anche se non più come prima.
Dott.ssa Giuliana Galante



domenica 6 maggio 2012

http://www.schiaccianoci.org/musicoterapia/PIEG%20MUSICOTERAPIA.5%20pdf.pdf

Vergogna alle istituzioni

Dopo 6 anni di attività nell ambito della Musicoterapia vorrei denunciare la situazione vergognosa che si sta  creando causa crisi e causa governo monti,  che scrivo volontariamente in minuscolo.
Negli ultimi anni il lavoro dei musicoterapeuti non è calato, è morto, in quanto le strutture pubbliche non hanno più i pochi soldi di cui disponevano per offrire agli utenti un livello di qualità della vita meritevole.
Le strutture  di Carpi,  e mi riferisco a Case di cura ma anche a Coop.  che seguono utenti con problemi mentali,  non si possono più permettere nulla, nè di chiamare qualcuno che faccia animazione, nè di far partire progetti di Mt, nè Arteterapia, assolutamente nulla, premesso che noi professionisti abbiamo sempre organizzato corsi / incontri a prezzi che comunque non ci avrebbero mai permesso di vivere, e vi assicuro che 3 anni di MT costano circa 8.000 euro che non si recupereranno mai.
Noi che lavoriamo in questi ambiti di solito facciamo questo lavoro perchè ci gratifica al di là del soldo, pur cercando di vivere dignitosamente, perchè un professionista  ha il diritto di lavorare e di sentirsi gratificato in quello che fà.
I comuni dovrebbero garantire anche questi senvizi a chi ne ha bisogno, e credetemi non si tratta di investire cifre assurde, basterebbe una qualche macchina blù in meno e non spendere soldi inutili per consiglieri comunali che hanno bisogno dell'Ipad.....per fare cosa non si sà.
Sappiamo tutti che il volontariato non basta, non funziona perchè non si tratta di persone preparate e gestire dinamiche con persone problematiche o che si trovano in condizione di malattia non è facile, il volontariato può fare altre cose interessanti e  sicuramente in certi contesti è una grande risorsa, ma NON BASTA!!
Vergogna a tutte le istituzioni!
Dott.ssa Giuliana Galante
Dalle Forme del Pensiero Musicale

sabato 15 ottobre 2011


AIKIDO CARPI

Incontri di gruppo di CANTOTERAPIA

da sabato 15 ottobre 2011   dalle ore 15:30
 con
 La Dott.ssa  Giuliana Galante

giovedì 13 ottobre 2011

venerdì 7 ottobre 2011

RIPENSARE LE ARTITERAPIE

Mercoledì 12 ottobre 2011 Seminario "Ripensare le Arti Terapie" a 40 anni dal primo congresso mondiale di Musicoterapia - Modena


DALLE ORE  14:30
 
http://www.istituto-meme.it/pdf/convegno40def_vett.pdf

domenica 11 settembre 2011

Corsi INDIVIDUALI di :


CANTO

RIEDUCAZIONE VOCALE

SEDUTE DI MUSICOTERAPIA

INFO E COSTI: 3476655657

VEDI BLOG: GIULYGALA.BLOGSPOT.COM

http://www.youtube.com/watch?v=WEouvNZgq-k&feature=autoshare

venerdì 26 agosto 2011

Musicalmente INVOICE


Musicalmente INVOICE

Ricominciano le lezioni indivuduali di canto e rieducazione vocale a Carpi, con orari flessibili che rispondano e esigenze personali dell'utenza.

Disponibilità mattino e pomeriggio fino al 12/09/2011- Successivamente da concordare con l'insegnante.

Info e prenotazioni : 3476655657
Dott.ssa Galante Giuliana

Ludwig Mirak, 𝑬' 𝑸𝑼𝑨𝑺𝑰 𝑳'𝑨𝑳𝑩𝑨

In arrivo: LUDWIK MIRAK, E' quasi l'alba Lui è un cantautore di cui sentiremo parlare molto! Si chiama Paolo Karim Gozzo (in arte...